PRECEDENTE   DOCUMENTI   SEGUENTE

GIOVANNI PAOLO II

Grazie, Papa Benedetto, che ci porti sulla via di Gesù!

BENEDETTO XVI
(ordine cronologico da Luglio 2008)

IL NUOVO PONTEFICE!

LO STEMMA DI PAPA BENEDETTO XVI

LETTERA ENCICLICA "CARITAS IN VERITATE"

LETTERA ENCICLICA "SPE SALVI"

LETTERA ENCICLICA "DEUS CARITAS EST"

SACRAMENTUM CARITATIS
ESORTAZIONE APOSTOLICA POST-SINODALE SULL'EUCARISTIA,
FONTE E CULMINE DELLA VITA E DELLA MISSIONE DELLA CHIESA
(da www.vatican.va)
VERBUM DOMINI
ESORTAZIONE APOSTOLICA POST-SINODALE SULLA PAROLA DI DIO,
NELLA VITA E NELLA MISSIONE DELLA CHIESA
(da www.vatican.va)
"Introduzione al Cristianesimo" Ratzinger, teologia dell’"Assoluto"
LETTERA ALLA CHIESA CATTOLICA DELLA CINA
LETTERA AI SACERDOTI PER L'ANNO SACERDOTALE
ESCATOLOGIA:  Ma il cristiano non spera solo in un «mondo migliore»

GIORNATA MONDIALE GIOVENTÙ 2009

Messaggio per la QUARESIMA 2009

GIORNATA MONDIALE DELLA PACE '09

GIORNATA MONDIALE VOCAZIONI '09

GIORNATA MONDIALE MIGRANTE '09

GIORNATA MONDIALE DEL MALATO '09

GIORN. MISSIONARIA MONDIALE '08

GIORN. COMUNICAZIONI SOCIALI '09

GIORNATA DELL'ALIMENTAZIONE 2008

CEI - NOTA sul Convegno di Verona

CEI - VITA CONSACRATA

CEI - GIORNATA PER LA VITA

CEI - Giornata Salvaguardia Creato

CEI - Giornata del Ringraziamento

PAPA PIO XII: Verso gli Altari...

La "Dichiarazione Comune" di cattolici e musulmani

CEI - Mons. Angelo Bagnasco

Prolusione 26/1/2009

Prolusione 23/3/2009

Prolusione 25/5/2009

LETTERA AI CERCATORI DI DIO

«Offrire "testimoni" a chi cerca Dio»

Un anno per riscoprire Giovanni XXIII

Roncalli, buon "pastore" di verità e gioia

6/2007 - 6/2008    Da LUGLIO 2008 a LUGLIO 2009...    8/2009 - 8/2010

VISITA PASTORALE DI BENEDETTO XVI A SAN GIOVANNI ROTONDO

Domenica 21 Giugno 2009

«Il Papa con noi da Padre Pio»

Due figure di contadini in poche ore alla ribalta

«Dalla visita l’invito a percorrere la via della "Santità"»

VISITA PASTORALE DI BENEDETTO XVI A CASSINO E MONTECASSINO

Domenica 24 Maggio 2009 Papa a Montecassino nella casa di S. Benedetto

PELLEGRINAGGIO DI BENEDETTO XVI IN TERRA SANTA

Intervista dei giornalisti al Santo Padre Intervista durante il volo di ritorno

Venerdì 8 Maggio 2009

Sabato 9 Maggio 2009
Domenica 10 Maggio 2009 Lunedì 11 Maggio 2009
Martedì 12 Maggio 2009 Mercoledì 13 Maggio 2009
Giovedì 14 Maggio 2009 Venerdì 15 Maggio 2009
Il Papa in "Terra Santa": un ritorno alle "radici" Gerusalemme col cuore dei "giovani"
«Papa in Terra Santa, "benedizione" per tutti» Il coraggio di andare dove c’è il "rischio"
Rosen: «Ebrei e cristiani, più forza all’amicizia» «Con i capi religiosi incontro molto importante»
Tirar fuori l’amore dal nucleo delle tre religioni A ritroso, il viaggio di Pietro con in mano le reti
Con l’"Islam" alla vigilia di un’"alleanza storica" Sulla "soglia" l’ora della grande "visione"
Mons. Warduni: «Dà voce ai "cristiani" d’Iraq» La franchezza dell’amico mai "partigiano"
«Insieme contro il "fondamentalismo"» «Allo "Yad Vashem" mi ha toccato il cuore»

Schiacciate dalla storia le "minoranze" essenziali

Per lui non ci sono "figli" e "figliastri"
Il "muro", specchio di una generazione diversa Viaggio "coraggioso" coronato da "successo"
«Dal Papa una nuova "speranza" per noi "cristiani" di Terra Santa»

VISITA PASTORALE DI BENEDETTO XVI IN ABRUZZO

Martedì 28 Aprile 2009

«L’"ombra" di Pietro conforterà L’Aquila»

La "veste bianca" tra le "macerie"
Ha trasformato il nostro "lamento" in "danza" Ricominciare facendo tesoro della "tragedia"

VIAGGIO APOSTOLICO DI BENEDETTO XVI IN CAMERUN E IN ANGOLA

Intervista dei giornalisti al Santo Padre

Martedì 17 Marzo 2009

Mercoledì 18 Marzo 2009

Giovedì 19 Marzo 2009

Venerdì 20 Marzo 2009

Sabato 21 Marzo 2009

Domenica 22 Marzo 2009

Lunedì 23 Marzo 2009

«Grande aspettativa, anche di pace»

Yaoundé: rilanciare l’"evangelizzazione"

Luanda: spinta alla "riconciliazione"

A rinforzare il "cristianesimo" del futuro

Yaoundé, la speranza tra i "ragazzi di strada"

Stare in alto "alzando la testa"

«Qui il "dialogo" della "quotidianità"»

Approccio libero a vere questioni del Continente

Destino "ricompreso" dall’interno di una storia

Ragazzi di "periferia" «missionari» fra i coetanei

Camerun: «Cristo è la vera "speranza"»

Angola: «"Disuguaglianza" e "sfruttamento"»

P. Besenzoni: «Giorni d’intensa "comunione"»

Guarderemo negli occhi i "problemi" dell’Africa

VISITA PASTORALE DI BENEDETTO XVI A POMPEI

Domenica 19 Ottobre 2008
«Con il Papa al cuore del "Rosario"» Un’immensa comunità che ha centro a Pompei

XII ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEL SINODO DEI VESCOVI

Messaggio della XII Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo

Omelia di apertura - 5 Ottobre 2008 Meditazione Santo Padre - 6 Ottobre '08
Discorso del Santo Padre - 14 Ottobre '08 Discorso a Bartolomeo I - 18 Ottobre '08
Saluto del Santo Padre - 25 Ottobre '08 Omelia di chiusura - 26 Ottobre 2008
Gesù, la Parola di Dio, ha bisogno di Missionari «La Bibbia sia l’anima della "vita pastorale"»
Inquietare e consolare il cuore dei moderni La friabilità del denaro, la solidità della "Parola"
Quel racconto in diretta seme da non sprecare Papa e Patriarca: esperienza di vera comunione
Vera «mappa» per dialogare con le "Scritture" «Reale "libertà religiosa" per l’Oriente»
Nella trama della storia la Parola solco affidabile Un viaggio per il "riscatto" dell’Africa
L’aurora e i colori del tramonto

VIAGGIO APOSTOLICO
DI SUA SANTITÀ BENEDETTO XVI IN FRANCIA,
IN OCCASIONE DEL 150° ANNIVERSARIO DELLE APPARIZIONI DI LOURDES

Venerdì 12 Settembre 2008

Sabato 13 Settembre 2008

Domenica 14 Settembre 2008

Lunedì 15 Settembre 2008

In un certo senso il viaggio più "congeniale"

«La Francia attende l’abbraccio del Pontefice»

«Un Paese più attento all’identità cristiana»

«La "ragione" è uno dei nomi di Dio»

Calore inedito per la "Laicissima"

La «prediletta» torna al centro dell’Europa

Nel Medioevo lo slancio della creatività europea

Senza il "prodigio" del canto

Max Gallo: «Una "scossa" alla vecchia Francia»

«Le ragioni della fede? Non sono più "tabù"»

"Controcorrente", con il passo del "Pellegrino"

Quella "cartolina" dai Pirenei col sorriso di Maria

«Durante le celebrazioni, un silenzio assoluto»

Bisogno nuovo dopo il fallimento degli "idoli"

Mente e cuore nel «mestiere» di Benedetto XVI

La fretta di rimuovere gli sviluppi della «laïcité»

VISITA PASTORALE DI BENEDETTO XVI A CAGLIARI

Domenica 7 Settembre 2008

«Con Benedetto XVI guarderemo al futuro»

«Lo accoglieremo nell’isola di Maria»
«Il Papa ha ridato speranza ai nostri dolori» La differenza dei cattolici in politica

SYDNEY - XXIII GIORNATA MONDIALE DELLA GIOVENTÙ

Messaggio del Papa al popolo australiano e ai giovani pellegrini

Messaggio "sms" del Santo Padre ai giovani della "Gmg" di Sydney 

Intervista dei giornalisti al Santo Padre

Giovedì 17 Luglio 2008

Venerdì 18 Luglio 2008

Sabato 19 Luglio 2008

Domenica 20 Luglio 2008

Lunedì 21 Luglio 2008

«Dall’Italia a Sydney, un’unica grande festa»

Mai come stavolta, la "Gmg" un’avventura

Brisbane, città alla ricerca della «luce vera»

«La vostra fede rinnova il volto di Melbourne»

«Testimoni della gioia di essere cristiani»

Card. George Pell: «Così stupiremo l’Australia»

Preghiera, musica e lavoro: il Papa si prepara

Voglia di vivere: voci dal silenzio di Myanmar

Una giornata mai così "cosmopolita"

Fede forte e coraggiosa: sono i giovani dell’Asia

Per il Papa, un abbraccio senza confini

Card. Bagnasco: «La fede esalta la libertà»

Mai sentirsi «padroni» di ciò che è senza difesa

Cultura aborigena, metafora del nostro riscatto

Lontananza "gabbata", "Gmg" più planetaria

«L’azione dello Spirito ci fa veri amici di Gesù»

Cultori della "trascendenza", tenaci nella pace

Le parole più forti sulla vergogna degli abusi

Sulle "piste" di una fede esigente e coraggiosa

Non lasciarsi inghiottire dall’ideologia relativista

Giovani, voglia di protagonismo

«La Gmg a Madrid. Oltre l’edonismo c’è di più»
«Sydney, un "cenacolo" a cielo aperto» Sconfitto lo "scetticismo" intellettuale
Sydney a casa nostra. "Miracoli" di Spirito Santo «Giovani, radici cristiane per abitare il mondo»
Australiani, capaci di cambiare idea «Fede e cultura, sfida giovane»
«I giovani e lo Spirito. Così Gesù è tornato al centro dell’Australia»

Assunzione della Beata Vergine Maria

Santa Messa alla Cattedrale di Albano

Il Papa ad Albano: «Chiamati alla fedeltà»

Santa Messa per il Servo di Dio Pio XII

Santa Messa per Canonizzazione dei Beati

Messa in suffragio dei Vescovi defunti

Primi Vespri della I Domenica di Avvento

Alla Basilica di San Lorenzo fuori le Mura

Natale del Signore

Celebrazione dei Vespri e Te Deum

Maria SS. Madre di Dio

Epifania del Signore

Battesimo del Signore

Sono in "buone mani". Fidiamoci di Dio

Vespri nella Conversione di San Paolo

Presentazione del Signore

Mercoledì delle Ceneri

Alla Parrocchia del Santo Volto di Gesù

Anniversario di morte di Giovanni Paolo II

Domenica delle Palme

Un orizzonte ben grande anche senza valigia

"Domanda" della gente di Preti «innamorati»

S. Messa del Crisma

S. Messa nella Cena del Signore

Veglia Pasquale nella Notte Santa

Domenica di Pasqua

Commissione Incontro Mondiale Famiglie

Canonizzazione dei Beati

S. Messa per le Ordinazioni Presbiterali

Solennità di Pentecoste

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo

Sacratissimo Cuore di Gesù

Primi Vespri di San Pietro e Paolo

Solennità di San Pietro e Paolo

Per la riapertura della Cappella Paolina

Vespri nella Cattedrale di Aosta

Angelus - Domenica 6 Luglio 2008

Angelus - Domenica 27 Luglio 2008

Angelus - Domenica 3 Agosto 2008

Angelus - Domenica 10 Agosto 2008

Angelus - Venerdì 15 Agosto 2008

Angelus - Domenica 17 Agosto 2008

Angelus - Domenica 24 Agosto 2008

Angelus - Domenica 31 Agosto 2008

Angelus - Domenica 21 Settembre 2008

Angelus - Domenica 28 Settembre 2008

Angelus - Domenica 5 Ottobre 2008

Angelus - Domenica 12 Ottobre 2008

Angelus - Domenica 26 Ottobre 2008

Angelus - Sabato 1 Novembre 2008

Angelus - Domenica 2 Novembre 2008

Angelus - Domenica 9 Novembre 2008

Angelus - Domenica 16 Novembre 2008

Angelus - Domenica 23 Novembre 2008

Angelus - Domenica 30 Novembre 2008

Angelus - Domenica 7 Dicembre 2008

Angelus - Lunedì 8 Dicembre 2008

Angelus - Domenica 15 Dicembre 2008

Angelus - Domenica 22 Dicembre 2008

Angelus - Venerdì 26 Dicembre 2008

Angelus - Domenica 29 Dicembre 2008

Angelus - Giovedì 1 Gennaio 2009

Angelus - Domenica 4 Gennaio 2009

Angelus - Martedì 6 Gennaio 2009

Angelus - Domenica 11 Gennaio 2009

Angelus - Domenica 18 Gennaio 2009

Angelus - Domenica 25 Gennaio 2009

Angelus - Domenica 1 Febbraio 2009

Angelus - Domenica 8 Febbraio 2009

Angelus - Domenica 15 Febbraio 2009

Angelus - Domenica 22 Febbraio 2009

Angelus - Domenica 1 Marzo 2009

Angelus - Domenica 8 Marzo 2009

Angelus - Domenica 15 Marzo 2009

Angelus - Domenica 29 Marzo 2009

Angelus - Domenica 5 Aprile 2009

Regina Caeli - Lunedì 13 Aprile 2009

Regina Caeli - Domenica 19 Aprile 2009

Regina Caeli - Domenica 26 Aprile 2009

Regina Caeli - Domenica 3 Maggio 2009

Regina Caeli - Domenica 17 Maggio 2009

Regina Caeli - Domenica 31 Maggio 2009

Angelus - Domenica 7 Giugno 2009

Angelus - Domenica 14 Giugno 2009

Angelus - Domenica 28 Giugno 2009

Angelus - Lunedì 29 Giugno 2009

Angelus - Domenica 5 Luglio 2009

Angelus - Domenica 12 Luglio 2009

Angelus - Domenica 19 Luglio 2009

Angelus - Domenica 26 Luglio 2009

Catechesi - Mercoledì 2 Luglio 2008 Catechesi - Mercoledì 13 Agosto 2008
Catechesi - Mercoledì 20 Agosto 2008 Catechesi - Mercoledì 27 Agosto 2008
Catechesi - Mercoledì 3 Settembre 2008 Catechesi - Mercoledì 10 Settembre 2008
Catechesi - Mercoledì 17 Settembre 2008 Catechesi - Mercoledì 24 Settembre 2008
Catechesi - Mercoledì 1 Ottobre 2008 Catechesi - Mercoledì 8 Ottobre 2008
Catechesi - Mercoledì 15 Ottobre 2008 Catechesi - Mercoledì 22 Ottobre 2008
Catechesi - Mercoledì 29 Ottobre 2008 Catechesi - Mercoledì 5 Novembre 2008
Catechesi - Mercoledì 12 Novembre 2008 Catechesi - Mercoledì 19 Novembre 2008
Catechesi - Mercoledì 26 Novembre 2008 Catechesi - Mercoledì 3 Dicembre 2008
Catechesi - Mercoledì 10 Dicembre 2008 Catechesi - Mercoledì 17 Dicembre 2008
Catechesi - Mercoledì 7 Gennaio 2009 Catechesi - Mercoledì 14 Gennaio 2009
Catechesi - Mercoledì 21 Gennaio 2009 Catechesi - Mercoledì 28 Gennaio 2009
Catechesi - Mercoledì 4 Febbraio 2009 Catechesi - Mercoledì 11 Febbraio 2009
Catechesi - Mercoledì 18 Febbraio 2009 Catechesi - Mercoledì 11 Marzo 2009
Catechesi - Mercoledì 1 Aprile 2009 Catechesi - Mercoledì 8 Aprile 2009
Catechesi - Mercoledì 15 Aprile 2009 Catechesi - Mercoledì 22 Aprile 2009
Catechesi - Mercoledì 29 Aprile 2009 Catechesi - Mercoledì 6 Maggio 2009
Catechesi - Mercoledì 20 Maggio 2009 Catechesi - Mercoledì 27 Maggio 2009
Catechesi - Mercoledì 3 Giugno 2009 Catechesi - Mercoledì 10 Giugno 2009
Catechesi - Mercoledì 17 Giugno 2009 Catechesi - Mercoledì 24 Giugno 2009
Catechesi - Mercoledì 1 Luglio 2009 Catechesi - Mercoledì 8 Luglio 2009

Cristianesimo: la fede di chi agisce

«Combattere la povertà per costruire la pace»

Troppi "disertori" nella lotta contro la fame La parola del Papa, le reticenze dei "Grandi"
Luce sulla grandezza dell’amore umano «"Humanae vitae", fedeli alla verità dell’amore»
Una scossa per tutti, nel "bene comune" Richiamo alle responsabilità delle nazioni
«Accoglienza e ascolto, i nostri doni al Papa» Quel libro, mappa del Pontificato odierno
Per la cittadinanza onoraria di Bressanone Concerto in onore del Santo Padre
Immigrazione: una strategia "multilaterale" Se le Chiese Cristiane parlano la stessa "voce"
Alla "Pave the Way Foundation" Pio XII e gli Ebrei, oltre i «silenzi»
«Quanti Ebrei salvati nei Conventi dell’"Urbe"» «Pio XII non silente e antisemita, ma prudente»
Papa Pacelli, l’amico degli Ebrei Quella Statua donata dai 114 «salvati»
«Così Pio XII salvò tanti Ebrei dallo sterminio» «Pio XII, sono storia i suoi grandi meriti»
Congresso degli Abati Benedettini Al Convegno per i nuovi Vescovi
Al Centro Studi per la Scuola Cattolica Il "pre-giudizio" ne fa una "riserva indiana"
Al Movimento "Retrouvaille" Orizzonti "larghi" e scelte conseguenti
Per la Giornata Mondiale del Turismo Saluto alle comunità di Castel Gandolfo
Saluto al personale delle Ville pontificie Un'Enciclica anticipò il Pontificato Ratzingeriano
Ai Vescovi e Ordinari dell'Asia Centrale Voce "plurale" e "una", non solo per l’Europa
Al Congresso "Humanae Vitae" Il bio iper-idolatrato, non nei metodi fecondativi
Al Presidente Giorgio Napolitano «Fronte comune per l’emergenza educativa»
Concordia durevole, realtà non dissociabili Sguardo sui giovani di ottantenni al Quirinale
Al Concerto per il Sinodo dei Vescovi Proiezione del Film su Giovanni Paolo II
«Fu l’inizio di una "semina" straordinaria» La storia correva in una direzione inattesa
Al Congresso per l'Enciclica Fides et Ratio La scienza onorata e restituita alla verità
«Un’autorità planetaria per governare i prezzi» L’accesso alla terra garanzia di pane per tutti
Annunciare il "Vangelo", urgenza per l’oggi Nuovi orizzonti e altre mete dell’«ad gentes»
All'Ambasciatore delle Filippine Alla Società Italiana di Chirurgia
Ippocrate nel punto cruciale della "bioetica" Dott. Zaninetta: «Valorizzare la persona»
Al Convegno sul Concilio Vaticano II Anniversario di elezione di Giovanni XXIII
Al Comitato di Dialogo Interreligioso Agli studenti dei Pontifici Atenei romani
Alla Pontificia Accademia delle Scienze «Tracce di Dio fra le galassie»
Il bello che viene dopo la "Creazione" "Islam": l’alfabeto della "convivenza"
Card. Cottier: «Vittoria sull’egoismo che isola» Quelli che hanno già compiuto il cammino
All'Ambasciatore dell'Egitto Al Forum Cattolico-Musulmano
«"Documento" da tradurre e far circolare» Dio, creatore e provvidente, la base del dialogo
Alla Pontificia Accademia per la Vita Parole "limpide" per un dono straordinario
Sobrietà, armonia e servizio per crisi alimentare I valori antichi sfidano «nuova» crisi alimentare
All'Ambasciatore della Repubblica Cinese La religione alla "ribalta". Speranza tra le nubi
Congresso su Pio XII e Concilio Vaticano Il Papa: «Pio XII dono del Signore»
Al Pontificio Consiglio per i Laici Pontificio Consiglio Pastorale della Salute
Ambasciatore della Repubblica Libanese Congregazione Istituti di Vita Consacrata
All'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni A Sua Santità Aram I di Cilicia
Messaggio alle Pontificie Accademie Certezza di futuro che già cambia il presente
Al Patriarca Ecumenico Bartolomeo I Comunità dei Pontifici Seminari Regionali
All'Università degli Studi di Parma Commissione Teologica Internazionale
Ai Custodi del Santo Sepolcro Domanda di libertà impigliata in tante trappole
Seppe tenere insieme la "madre Russia" Verso Roma, tra "aperture" e "freni"
Pontifici Consigli per Dialogo e Cultura Per la morte di Alessio II
All'Immacolata a Piazza di Spagna Depressione degli arricchiti, faccia della povertà
Pace "globale" Le implicanze positive della "globalizzazione"
Dichiarazione universale diritti dell'uomo Contro l’arbitrio con ritrovato senso del dovere
Incontro con gli Universitari Romani Pontificio Consiglio per Unità dei Cristiani
All'Ambasciata d'Italia nella Santa Sede Incontro con i dipendenti e i familiari
L’Ambasciata, svincolo di un rapporto speciale I "Vangeli"? "Testimonianze oculari"
All'Ambasciatore di Lussemburgo Nuovi Ambasciatori presso la Santa Sede
Ragazzi Azione Cattolica Italiana (A.C.R.) Pontificio Istituto Archeologia Cristiana
Discorso alla Curia Romana Una "tutela" non parziale né "depotenziata"
Messaggio "Urbi et Orbi" Natale 2008 Un Papa non "moralista". Questo lo "scandalo"?
Il quotidiano sguardo della "solidarietà" Costruire la pace, un "cantiere aperto"
Oltre le nostre piccole speranze Quando la "crisi" diventa un "banco di prova"
Discorso al Corpo Diplomatico «Difficile ma indispensabile» il "leit-motiv"
Don Nozza: «Educhiamo a nuovi "stili di vita"» Un Papa amico della "scienza"
Famiglie: a Città del Messico "raduno mondiale" Famiglia, scuola di pace e patrimonio d’umanità
«Dalla famiglia "vitamine" per la società» Famiglia chiave del "benessere collettivo"
Ai membri del Cammino Neocatecumenale Agli Amministratori della Regione Lazio
"Preghiera" per il mondo che cerca "unità" Interesse di tutti gli "immigrati" «con famiglia»
Ai Vescovi dell'Iran Al Concerto per il compleanno del fratello
Santo Rosario Incontro Mondiale Famiglie Conclusione Incontro Mondiale Famiglie
Ai Vescovi Caldei Il Papa: cristiani e "iracheni" a pieno titolo
All'Unione Cattolica della Stampa Italiana "Pietro" arruola i giovani "navigatori" del "Web"
Come un'írruzione, Qualcuno ti cambia il cuore "Ricordare" perché possiamo restare uomini
Ai Vescovi della Russia Al Tribunale della Rota Romana
Guardare la "crisi" negli occhi e cambiare «Eutanasia e aborto? Fuga dalla sofferenza»
Nuovi «diritti» nascono per la "paura di soffrire" Un sussulto di umanità di fronte alla sofferenza
Lettera al Patriarca Kirill Alla Commissione Mista per il Dialogo
Per l'Anniversario della Cisl Ai Vescovi della Turchia
Incontro con gli ammalati Ai Vescovi della Nigeria
Alle Organizzazioni Ebraiche Americane Chiarezza definitiva. "Profezia" della Chiesa
Concerto per Anniversario Stato Vaticano Convegno di Anniversario Stato Vaticano
Quei suggerimenti vaticani, l’ora di fare sul serio Nel «pregate per me» tutta la forza di Pietro
Pontificio Collegio Pio Latino Americano Fondo Internazionale Sviluppo Agricolo
Pontificia Commissione America Latina Pontificio Seminario Romano Maggiore
Pontificia Accademia per la Vita Lo "spettro" delle "cattive idee" ci insegue
Oltre ogni distruttiva "voracità" "Quaresima", importante anche per l’"Onu"
Per la Campagna di Fraternità in Brasile «Col cuore del padre t'accolgo al confessionale»
Al Clero della Diocesi di Roma Ho incontrato mio "padre"...
Ma il Papa non è mai "solo". Proprio mai Ai giovani la proposta di un «Dio accanto»
Esercizi Spirituali della Curia Romana Perché il "Creato" ci sta a cuore!
Visita in Campidoglio Saluto alla città di Roma
Al Monastero di Santa Francesca Romana L’anima più profonda di una "città speciale"
Al Gran Rabbinato d'Israele Alla Congregazione per il Culto Divino
Lettera sulla remissione della scomunica Alla Congregazione per il Clero
Una «sveglia» da "Padre della Chiesa" Giocarsi tutto, senza "rete". Un "gesto" riuscito
Quei volti lasciano trasparire un altro "volto" La "solitudine" più tremenda non essere amati
Ai volontari del servizio civile italiano Alla Parrocchia del Santo Volto di Gesù
Al Primo Ministro del Regno Unito L’"etica" «dentro» l’economia
Il "realismo" sguardo "unificante" sull’Italia Instillò il gusto della "felicità" ai giovani cattolici
Ambasciatore Repubblica Dominicana Ai giovani dell'Arcidiocesi di Madrid
"Via Crucis" al Colosseo Messaggio per le vittime del terremoto
Messaggio "Urbi et Orbi" Pasqua 2009 «Nel "Vangelo" sono raccontati "fatti oggettivi"»
Primato dell’amore tema forte del Papa gentile In palude di relativismo la parola netta del Papa
Ai membri della Famiglia Francescana Anniversario di morte di Sant'Anselmo
Pontificia Commissione Biblica "Crisi": le "emergenze" sono indivisibili
Agli insegnanti di religione cattolica Laicità non teme l’ora di religione
"Reliquia" di un’epoca. Occhi su quel "legno" Consentire a Dio di fare il suo "mestiere"
Concerto per l'Anniversario di Pontificato Ai membri della "Papal Foundation"
Pontificia Accademia Scienze Sociali Centenario della morte di P. Matteo Ricci
Incontriamo gli «altri» per le vie di "Internet" "Media 2.0"
«I nuovi "media": valori da mettere in "rete"» Matteo Ricci: da 400 anni una «via» per la Cina
Pontificia Accademia Ecclesiastica Assemblea Conferenza Episcopale Italiana
Convegno Pastorale Diocesi di Roma Nuovi Ambasciatori presso la Santa Sede
Alzare lo sguardo e costruire vera integrazione La «prossimità» della Chiesa all’uomo reale
Cattolici in Cina, la via della "riconciliazione" Il "Compendio" sulla "Lettera" del 2007
Pontificia Opera Infanzia Missionaria Piccolo, scandaloso dialogo tra bambino e Papa
Per la conclusione del mese di Maggio «Agorà dei Giovani: cammino e missione»
Al Seminario Francese di Roma Mistero ragionevole che spiega come siamo fatti
Alla Fondazione "Centesimus Annus" Recuperare la figura del Prete
«"Anno Sacerdotale": i Preti tornino Missionari» Testimoni di una nuova "primavera"
Al Patriarca di Antiochia dei Siri Alla Fondazione Alcide De Gasperi
Alle Opere per l'Aiuto alle Chiese Orientali Alla Conferenza Episcopale del Vietnam
Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli Agli Arcivescovi che han ricevuto il Pallio
Papa chiude l’Anno Paolino, dono per il mondo Cristo affidò la Chiesa a uomini in carne e ossa
Fede "adulta": il "contropiede" di Benedetto Quelle mani di Cristo che abbracciano l’umanità
L’umiliante fila davanti al "cravattaro" In gioco per ripensare il senso dell’"umano"
«La finanza con la politica e l’economia reale» «Economia rifondata a partir dall’utilità sociale»
«Dai "valori" l’autentico sviluppo» Orientare la globalizzazione verso la razionalità
La visione "trascendente" della persona Un impegno a "ritoccare" il proprio programma
È necessario «educare» i poveri L’Africa ha fornito l’"inchiostro" dell’"Enciclica"
Altro che "palla al piede". È fattore di "sviluppo" Passione per Cristo e l'umanità
Lettera a Silvio Berlusconi per il G8 Convegno Europeo Pastorale Vocazionale
Incontro Europeo Studenti Universitari Papa in Val d’Aosta: «Riposo e un po’ di lavoro»
«Preghiera e vicinanza segni del nostro affetto» Con quella mano torni a scrivere. E a benedirci
«Testimoni digitali» per i nuovi "media" «No» parolina sintetica per carovana di «sì»
«Senza Dio, il mondo non ha "bussola"» Wojtyla, "maestro" di montagna
     

HOME

     

MAGISTERO DI PAPA BENEDETTO XVI (file audio)

Discorsi-Omelie1

Discorsi-Omelie2

Discorsi-Omelie3

Angelus1

Angelus2

Angelus3

UdienzeGenerali1

UdienzeGenerali2

UdienzeGenerali3