APOSTOLATO DELLA PREGHIERA |
||
ANNO 2010 |
||
Gennaio 2010 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché i giovani sappiano utilizzare i moderni mezzi di comunicazione sociale per la loro crescita personale e per meglio prepararsi a servire la società". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché ogni credente in Cristo prenda coscienza che l’unità fra tutti i cristiani costituisce una condizione per rendere più efficace l’annuncio del Vangelo". |
INTENZIONE |
"Perché nelle comunità cristiane e nei singoli fedeli cresca il desiderio di mettere in comune risorse e impegno per collaborare alla nuova evangelizzazione dell’Italia e dell’Europa". |
Febbraio 2010 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Per tutti gli scienziati e gli uomini di cultura, perché attraverso la sincera ricerca della verità possano giungere alla conoscenza dell’unico vero Dio". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché la Chiesa, consapevole della propria identità missionaria, si sforzi di seguire fedelmente Cristo e di proclamare il suo Vangelo a tutti i popoli". |
INTENZIONE |
"Perché il dialogo fra lo Stato e la Chiesa sostenga negli uomini di buona volontà un’operosa convergenza di sforzi per il bene comune, la promozione e la tutela dei diritti fondamentali, la lotta alla povertà e la ricerca". |
Marzo 2010 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché l’economia mondiale sia gestita secondo criteri di giustizia e di equità, tenendo conto delle reali esigenze dei popoli, specialmente di quelli più poveri". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché le Chiese in Africa siano segno e strumento di riconciliazione e di giustizia in ogni regione del Continente". |
INTENZIONE |
"Perché il cammino quaresimale, attraverso la preghiera, il digiuno e le opere di misericordia, purifichi i nostri cuori dall’orgoglio, rendendoci più amici di Dio e più attenti a chi ha bisogno del nostro aiuto". |
Aprile 2010 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché ogni spinta al fondamentalismo e all’estremismo sia contrastata dal costante rispetto, dalla tolleranza e dal dialogo tra tutti i credenti". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché i cristiani perseguitati a causa del Vangelo, sostenuti dallo Spirito Santo, perseverino nella fedele testimonianza dell’amore di Dio per l’intera umanità". |
INTENZIONE |
"Perché i giovani che sperimentano momenti di difficoltà trovino nella risurrezione di Cristo il vero orizzonte della vita umana e nella fede la bussola che indica loro la via da percorrere". |
Maggio 2010 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché si ponga fine al triste ed iniquo commercio di esseri umani che purtroppo coinvolge milioni di donne e bambini". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché i ministri ordinati, le religiose, i religiosi e i laici impegnati nell’apostolato, sappiano infondere entusiasmo missionario alle comunità affidate alle loro cure". |
INTENZIONE |
"Perché i bambini che ricevono la Prima Comunione inizino un rapporto di amicizia e di unione con Gesù e, con l’aiuto della comunità cristiana, possano coltivarlo per tutta la vita". |
Giugno 2010 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché ogni istituzione nazionale e soprannazionale si impegni a garantire il rispetto della vita umana, dal concepimento fino al suo termine naturale". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché le Chiese in Asia, che costituiscono 'un piccolo gregge' tra popolazioni non cristiane, sappiano comunicare il Vangelo e testimoniare con gioia la loro adesione a Cristo". |
INTENZIONE |
"Perché tutti i cristiani, accogliendo con gioia i doni dello Spirito, collaborino operosi all’edificazione della Chiesa, corpo di Cristo, per il servizio del mondo". |
Luglio 2010 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché in tutte le nazioni del mondo le elezioni dei governanti si svolgano secondo giustizia, trasparenza ed onestà, rispettando le libere decisioni dei cittadini". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché i cristiani si impegnino a offrire dappertutto, specialmente nei grandi centri urbani, un valido contributo alla promozione della cultura, della giustizia, della solidarietà e della pace". |
INTENZIONE |
"Perché ogni cristiano, fondando la propria vita sull’ascolto della Parola di Dio, si impegni con passione nella trasformazione delle realtà terrene, diventando testimone di pace, giustizia e amore". |
Agosto 2010 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché i disoccupati, i senzatetto e quanti vivono in gravi situazioni di necessità trovino comprensione ed accoglienza e siano aiutati in modo concreto a superare le difficoltà". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché
la Chiesa sia la 'casa' di tutti, pronta ad aprire le sue porte a quanti
sono costretti dalle discriminazioni razziali e religiose, dalla fame e
dalle guerre ad emigrare in altri Paesi". |
INTENZIONE |
"Perché in questo tempo, dominato dalla frenesia del fare, gli uomini possano scoprire l’importanza di momenti di riflessione, contemplazione e silenzio, nella ricerca del vero bene". |
Settembre 2010 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché nelle regioni meno sviluppate del mondo l’annuncio della Parola di Dio rinnovi il cuore delle persone, incoraggiandole ad essere protagoniste di un autentico progresso sociale". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché aprendo il cuore all’amore, si ponga fine alle tante guerre e ai conflitti che ancora insanguinano il mondo". |
INTENZIONE |
"Perché la comunità cristiana sostenga gli infermi, aiutandoli a comprendere, celebrare e vivere il mistero dell’Eucaristia come fonte di salute, conforto e vita". |
Ottobre 2010 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché le Università Cattoliche diventino sempre più luoghi dove, grazie alla luce del Vangelo, sia possibile sperimentare l’armonica unità esistente tra fede e ragione". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché la celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale sia occasione per comprendere che il compito di annunciare Cristo è un servizio necessario e irrinunciabile che la Chiesa è chiamata a svolgere a favore dell’umanità". |
INTENZIONE |
"Perché gli sposi cristiani, costruendo la propria casa sulla roccia che è Cristo, sappiano vivere nella fedeltà alle loro promesse, diventando nella società testimoni di un amore che non ha confini". |
Novembre 2010 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché le Università Cattoliche diventino sempre più luoghi dove, grazie alla luce del Vangelo, sia possibile sperimentare l’armonica unità esistente tra fede e ragione". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché la celebrazione della Giornata Missionaria Mondiale sia occasione per comprendere che il compito di annunciare Cristo è un servizio necessario e irrinunciabile che la Chiesa è chiamata a svolgere a favore dell’umanità". |
INTENZIONE |
"Perché gli sposi cristiani, costruendo la propria casa sulla roccia che è Cristo, sappiano vivere nella fedeltà alle loro promesse, diventando nella società testimoni di un amore che non ha confini". |
Dicembre 2010 | |
INTENZIONE GENERALE |
"Perché l’esperienza della sofferenza sia occasione per comprendere le situazioni di disagio e di dolore in cui versano le persone sole, gli ammalati e gli anziani, e stimoli tutti ad andare loro incontro con generosità". |
INTENZIONE MISSIONARIA |
"Perché i popoli della terra aprano le porte a Cristo e al suo Vangelo di pace, fraternità e giustizia". |
INTENZIONE |
"Perché la celebrazione del Natale rafforzi in tutti i cristiani la certezza che l’amore divino, incarnato in Cristo, è la legge fondamentale dell’intera creazione". |