Da Kimbau

PRECEDENTE   I miei «Santi laici»   SEGUENTE

In Africa ogni vita è frammento di eternità.

Chiara Castellani*
("Mondo e Missione", Novembre 2006)

La festa di Ognissanti è festa solenne in Congo. Lo è soprattutto nella nostra parrocchia di san Francesco Saverio di Kimbau. Per quattro o cinque ore danziamo e cantiamo a Dio la nostra gioia e la nostra gratitudine per il cammino di santità che Lui ha tracciato nella vita di ogni uomo su questa terra. Certo, non sempre è facile percorrere la strada «stretta» che Lui ci indica con decisione come unica possibile. Occorre armarsi di tenacia, di perseveranza, e oserei dire di testardaggine.  Su quella strada irta di ostacoli ho perduto molti, troppi amici. Molti non ce l’hanno fatta, si sono tirati indietro, vedendosi sull’orlo dell’abisso e cercando di sopravvivere, non più disposti a reggere i ritmi incalzanti con cui abbiamo dovuto marciare in questi anni. Basta, è troppo duro, non me la sento più, adesso vai avanti da sola. Peggio ancora, rinfacciandomi la pena di quel cammino, come se fossi io a beneficiarne e non un disegno ben superiore di Dio. E mi sono spesso trovata sola, tremendamente sola, incompresa da molti, abbandonata a me stessa e ai miei sogni testardi.
Eppure a non farmi sentire completamente sola nelle mie battaglie, nel mio testardo andare avanti, ci sono coloro che pur non essendoci più fisicamente, non si sono mai tirati indietro e perciò anche ora continuano a essermi accanto, a vivere insieme a me come frammenti di eternità che si reincarnano nell’eternità del cammino.
Sono quegli amici di cui mi è sacra la memoria e che un giorno ho definito «santi laici», anche perché almeno a parole la maggioranza di loro si definiva non credente, eppure credevano molto più di chi si riempie la bocca con tanti fariseismi: credevano nel Dio della giustizia perché credevano nell’uomo che lotta per la giustizia; credevano nell’eternità perché credevano nella vita e la amavano e ne percepivano l’essenza eterna. Quei «santi», senza aureola né litanie nel loro silenzioso martirio, non sono meno martiri. Lo sono stati per me Pierre, Tonino, Rosy, Maria Bambina, il dottor Richard, che hanno scelto di non fuggire di fronte al calice che hanno bevuto fino in fondo, lasciando sul cammino dell’eternità l’impronta indelebile della loro croce.
E proprio per la concretezza del loro martirio, per l’inequivocabilità della croce su cui sono morti inchiodati, li sento accanto a me, so che non mi hanno abbandonato, so che continuano a restarmi accanto e a vivere nell’eternità su cui è tracciato il cammino. Perché ciò che conta in Africa è che ogni vita è un frammento di eternità, di cui tutti noi facciamo parte, insieme a coloro che ci hanno preceduto indicandoci con chiarezza la strada. C’è una continuità tra vita e morte, tra visibile e invisibile; un legame di appartenenza che va oltre l’apparenza, che è intrinseco all’essere stesso dell’africano, e che unisce i viventi a coloro che non ci sono più.
Sono loro quegli antenati la cui anima invochiamo all’inizio di ogni celebrazione eucaristica, e che il primo novembre quasi confondiamo con le litanie cantate e che in Europa mi sembravano così stupide, vuote, prive di senso. Qui rivivo in esse il recupero liturgico di quella dimensione di eternità e di santità insita nel cammino della nostra fede.
Perché in Africa esistono due forme di esseri viventi: gli esseri viventi in carne e ossa, con le loro santità e le loro miserie. E se le meschinità prevalgono, si parla di loro come "muntu mpamba", l’«uomo vuoto», inutile. Esistono invece i "muntu muntu", gli «uomini uomini», le persone che hanno vissuto e realizzato degnamente e integralmente la propria natura umana e che continuano a vivere accanto a noi dopo la morte, nell’eternità del cammino. «Hay unos muertos que nunca mueren», dicevamo in Nicaragua, e allora scopro che sotto cieli diversi, in emisferi diversi, vivere nell’eternità, essere frammento dell’eternità, è un privilegio dei semplici, di chi non conosce elucubrazioni e sofismi e riceve a braccia aperte il Dio della speranza e della liberazione.
Nell’ottimismo inguaribile dei "bayaka", tutto diviene eterno e santo. E nella certezza di eternità anch’io vado avanti, non cedo, non mi tiro indietro, nella convinzione che quando toccherà a me anch’io continuerò a vivere nell’eternità del cammino.

* Medico missionario in Congo