P. LORENZO CHIESA
Padre Lorenzo Chiesa ringrazia quest’anno il "Padrone della
Messe",
che gli ha concesso ben 60 anni di Sacerdozio Missionario nel "Pime".
P.
Angelo S. Lazzarotto
("Missionari del Pime", Giugno-Luglio 2009)
Dopo l’ordinazione sacerdotale,
Padre Lorenzo Chiesa
studiò teologia e filosofia
all’"Università Gregoriana" di Roma e all’"Università
Cattolica" di Milano, realizzando poi la sua specifica
"vocazione" principalmente nell’insegnamento ai giovani che si
preparavano a diffondere il "Vangelo" nelle Missioni affidate all’"Istituto".
Non è stata un’impresa facile, perché la sua destinazione negli Stati Uniti
d’America (1956) gli impose uno sforzo notevole per integrarsi in quella
realtà sociale e religiosa. Dovette approfondire la lingua inglese e conseguire
un "master" in "Scienze dell’Educazione", per poter
insegnare nella "High School" che il "Pime" aveva in Oakland
e poi nel "Seminario Teologico" di Maryglade; si trovò in prima linea
anche nelle ristrutturazioni imposte alle opere dell’"Istituto" in
"Usa" dalla nuova situazione. Nell’Assemblea speciale di
aggiornamento, che si tenne a Roma nel 1971, Padre Lorenzo fu scelto fra i
quattro Consiglieri del Superiore Generale, Monsignor Aristide Pirovano,
responsabilità riconfermatagli nell’Assemblea del 1977. In quegli anni ebbe l’opportunità
di visitare le Missioni dell’"Istituto" nei vari Continenti, ma
erano anche gli anni difficili della "contestazione giovanile", per
cui dovette assumere per un periodo anche il compito di rettore del
"Seminario Teologico" del "Pime" a Monza.
Conclusa questa fase, negli ultimi due decenni al Padre Lorenzo è stato chiesto
un servizio tanto differente dalla sua preparazione specifica, cioè la
"riorganizzazione" della "Biblioteca" che da decenni
esisteva nel "Centro di Animazione Missionaria" dell’"Istituto"
in Milano. E la "Biblioteca" missionaria ha beneficiato in pieno della
competenza e dell’esperienza missionaria di Padre Lorenzo, divenendo un
prezioso strumento di consultazione per i "redattori" delle nostre
riviste e per quanti amano tenersi aggiornati sulla vita delle giovani
"Chiese", oltre che una eccezionale fonte di ricerca per giovani che
devono preparare "tesi di laurea" su tematiche che toccano il
cosiddetto "Terzo Mondo". Ben 35mila titoli di opere sono infatti
consultabili "on line", oltre a varie migliaia di articoli scelti da
riviste specializzate.
Se oggi Padre Lorenzo può celebrare con gioia il suo "giubileo
sacerdotale" è perché in tutte le varie "missioni"
affidategli si è dedicato con impegno. Per un Missionario infatti, vivere
in pieno la propria "vocazione" significa donarsi totalmente alla
causa del "Vangelo", piuttosto che perseguire un sogno di
realizzazione personale in un dato Continente.