. | ||||||
"L'Amore, grandezza di Dio e dell'uomo..." |
||||||
. | ||||||
|
||||||
. | ||||||
Pasqua 2008 |
||||||
Bangkok, 14 Marzo 2008 |
||||||
. | ||||||
Carissimi amici e sostenitori dei nostri progetti, | ||||||
in questo tempo di Quaresima, che ci richiama il nostro impegno di contribuire al benessere spirituale e fisico dei nostri fratelli attraverso il digiuno, la condivisione, la preghiera e il cambiamento di mentalità, vogliamo rendervi partecipi delle nostre gioie e dei nostri problemi. Crediamo che tutto viene da Dio. A Lui vogliamo dare tutto l’onore e la gloria per le meraviglie che Lui compie in mezzo a noi ogni giorno. | ||||||
Il 24 Febbraio abbiamo celebrato la festa della nostra parrocchia, "Nostra Signora della Misericordia", e il Cardinale di Bangkok ha benedetto la "Casa degli Angeli" per bambini disabili. Il Centro è stato costruito con l’aiuto della "Caritas" del Patriarcato di Venezia. Vogliamo ringraziare quanti, soprattutto Veneziani, hanno contribuito a questa opera. | ||||||
Abbiamo anche finalizzato l’acquisto della sesta "casa-famiglia" per bambini abbandonati nel villaggio delle "Case della Speranza" ("Home for Hope"). Di questo dobbiamo ringraziare soprattutto un gruppo di amici della diocesi di Bologna. | ||||||
In Maggio arriverà la quarta Suora della "Congregazione della Carità" di Ottawa, per l’assistenza dei bambini abbandonati nelle "case-famiglia". | ||||||
Sono arrivati altri due psicologi dell’organizzazione "Psicologi senza Frontiera", che dopo aver imparato la lingua "Thai" saranno di sostegno soprattutto ai bambini con maggiori problemi. | ||||||
A Klong Lan (Kampeng Pet) i "Lahu" stanno comperando le risaie per altre 20 famiglie, con i contributi soprattutto dei genitori a distanza (dei bambini di Mae Put e Suk Sawan) e degli amici di Loreggia. | ||||||
Qui ora comincia il caldo tropicale. Le scuole stanno chiudendo per le vacanze. Circa cinquanta dei nostri bambini nelle "case-famiglia" potranno andare a casa presso la mamma, il papà, una nonna, o una zia. Un’altra metà dei bambini dovrà stare nelle nostre case perché nessuno dei loro parenti potrà accoglierli. Questa è una grande sofferenza per i bambini. Noi cerchiamo di affrontare questo problema creando attività culturali, sportive e ricreative, perché i bambini possano vivere serenamente questi due mesi di vacanza. | ||||||
In preparazione del nuovo anno scolastico, che comincerà all’inizio di Maggio, i nostri collaboratori stanno incontrando i parenti dei bambini delle "baraccopoli" che stiamo aiutando con borse di studio, per rendere i parenti dei bambini assistiti sempre più responsabili. | ||||||
Stiamo incontrando personalmente i bambini con problemi di droga, alcool, abuso sessuale, ragazzine incinte. Incoraggiamo queste ultime a tenere cura dei loro bambini ancora in seno e a non fare l’aborto. | ||||||
Nelle "baraccopoli", prepariamo i parenti di giovani e adulti che stanno per uscire dalla prigione ad accogliere queste persone affinché si possano reinserire nella famiglia, nel lavoro e nella società. Diamo particolare importanza alle mamme dei bambini che abbiamo assistito mentre loro erano in prigione. Incoraggiamo queste mamme a stare vicine ai loro figli e non abbandonarli di nuovo. | ||||||
Stiamo vicini alle mamme che hanno contratto l’"AIDS". La nostra assistenza, la nostra presenza, la nostra comprensione ha ridato speranza a tante di queste mamme con bambini piccoli e spesso abbandonate dai loro mariti. | ||||||
Non ci stanchiamo di formare i nostri collaboratori a diventare sempre più comprensivi, ad allargare sempre più i loro cuori, a comprendere chi non si sente compreso, ad amare chi non si sente amato, ad ascoltare chi nessuno più ascolta, a tendere la mano a chi si sente abbandonato da tutti, a guardare con interesse chi si sente un nulla, ad aiutare chi non spera in nessun aiuto, a dare speranza a chi si sente deluso da tutto e da tutti. Per questo ci ritiriamo ogni tre mesi sul "Monte Tabor", un posto solitario nella foresta tropicale, sul lago formato dalla diga Sri Narkarin: un posto dove si sente solo il canto degli uccelli, degli insetti, del vento e di Dio. | ||||||
Gesù ha detto: "Quando il Figlio dell’uomo sarà innalzato, attirerà tutti a sé!". Gesù innalzato sulla croce non ha più nulla; gli rimane solo la sua fiducia in Dio Padre. È il suo ultimo atto di amore e perdono verso i suoi fratelli, che non l’hanno capito e hanno voluto la sua morte violenta. È in questo che si manifesta tutta la grandezza di Dio e dell’uomo? Aiutaci, o Signore, ad avere fiducia in te e ad amare i nostri fratelli e nemici, anche quando tutto ci è tolto, anche la vita. In questa fede, in questo amore, è la radice della speranza della Resurrezione! | ||||||
Buona Pasqua di Resurrezione a tutti! | ||||||
. | ||||||
P. Raffaele Manenti, PIME e P. Adriano Pelosin, PIME |
||||||
. | ||||||
"SAINT
MARTIN CENTER" - Our Lady of Mercy Catholic Church - 69/15 Tiwanon
Road Ban Mai, Pak Kret - 11120 Nonthaburi, Thailand - Tel.: +66 025838240 -
Tel. cell.: +66 089296208.
N.B.: Ci sono ancora molti bambini che aspettano di essere adottati… Per una nuova adozione
contattare: Per mandare offerte: Nome della banca: Thai Military Bank; Nome del libretto: Wat Pramaemahakarun (2); Indirizzo della banca: 190 Chaeng Wattana; Numero del libretto: 190-2-07534-8. |