IL
PIME
|
|
|
PRESENTAZIONE | |||||||||
I | II | III | IV | V | VI | VII | VIII | IX | X |
Cronologia della Presenza del PIME in Hong Kong (1858-2008) | Superiori
Regionali del PIME in Hong Kong |
Elenco di tutti i membri del PIME di Hong Kong | Membri defunti del PIME di Hong Kong | Glossario dei Nomi cinesi |
Caritas Printing Traini
ng Centre
Hong Kong, 2008
P. Paolo Reina (1825-1861) | Mons. Timoleone Raimondi (1827-1894) |
Mons. Luigi Piazzoli (1845-1904) | Mons. Domenico Pozzoni (1861-1924) |
Mons. Enrico Valtorta (1883-1951) | Mons. Lorenzo Bianchi (1899-1983) |
1934, 15/2 – 7/3;Celebrazione in Hong Kong della III° Assemblea generale del PIME |
2000, 1 luglio: Concelebrazione nel giorno del ritorno di Hong Kong alla Cina |
La Diocesi di Hong Kong oggi
HONG KONG e ISOLE 1. Cattedrale dell’Immacolata Concezione |
KOWLOON 15. S. Lorenzo (Cheung Sha Wan) |
NUOVI TERRITORI 38. Sacro Cuore (Sai Kung) |
QUADRO BIBLIOGRAFICO
La documentazione sulla storia generale della Chiesa cattolica n Hong Kong è già stata raccolta nelle seguenti opere:
* AA. VV., Operarii Evangelici in Missione Sciamchiamensi, manoscritto degli Archivi diocesani della Chiesa cattolica di Hong Kong (due volumi curati principalmente da P. Michele Pagani).
* BRAMBILLA Gerardo, Il Pontificio Istituto delle Missioni Estere e le Sue Missioni, (5 volumi, Milano P.I.M.E., 1943): raccolta di documenti e in formazioni varie che va dagli inizi dell'Istituto fino al 1942. Il vol. I tratta dell'Istituto in generale e il vol. V è tutto riservato alla storia di Hong Kong. L'opera è ricca di informazioni,senza però la citazione delle fonti originali..
* GHEDDO Piero, PIME 1850 – 2000, 150 anni di missione (EMI, Bologna, 2000).
* KWOK Wai Ki, Jospeh, The Contributions and the Limitations of Various Ecclesiastical Heads towards the Catholic Mission in Hong Kong (1841-1905), Dissertatio ad Licentiam, Pontificia Universitas Gregoriana, Romae 2003.
* HA Seong Kwong Louis, The Foundation of the Catholic Mission in Hong Kong, 1841-1894: tesi dattiloscritta, sottomessa all'Università di Hong Kong nel gennaio 1998, che offre un'analisi storica della fondazione della Chiesa cattolica in Hong Kong e del suo consolidamento sotto la guida di Mons. Timoleone Raimondi.
* LIVRAGA, Patrizia, Education in Hong Kong 1858-1894: Bishop Timoleone Raimondi’s Epoch, Master of Education Thesis, University of Hong Kong, August 1994.
* RYAN Thomas, The Story of a Hundred Years, The Pontifical Institute of Foreign Missions in Hong Kong, 1858-1958 (Catholic Truth Society, Hong Kong, 1958): storia dei primi cento anni del PIME in Hong Kong, con abbondanti informazioni, che sono prese soprattutto dall'opera di G. Brambilla, in stile giornalistico e senza citazioni delle fonti.
* SCURATI Giacomo, Hong Kong, opuscolo di 29 pagine, tratto probabilmente da una pubblicazione più vasta, andata persa. G.B. Tragella lo attribuisce a G. Scurati. Scritta a mano c’è la data "1865", ma molto probabilmente è stato pubblicato uno o due anni dopo. Tratta della fondazione e degli inizi della Missione in Hong Kong.
*SHAO Yidian, Challenge and Response – The Retrocession of Hong Kong to China: Implications for the Roman Catholic Community, University of Leeds, 1997.
* TERUZZI Emilio, Breve Storia del Vicariato apostolico di Hong Kong, fascicolo di 89 pagine, in bozza stampata con correzioni manoscritte che copre la storia dalle origini fino al 1860. Altri quaderni manoscritti offrono un’ulteriore documentazione sugli anni seguenti. La bozza si trova negli Archivi diocesani di Hong Kong (HK-CDA, I-22) ed è stato molto usata da GB. Tragella e quasi copiata letteralmente da G. Brambilla. I quaderni manoscritti si trovano in HK-CDA, I-23.
* TICOZZI Sergio, Historical Documents of the Hong Kong Catholic Church (Catholic Diocesan Archives, Hong Kong, 1997): raccolta dei documenti principali della storia della Chiesa cattolica in Hong Kong, dalle origini fino al 1997, tradotti dapprima in cinese e pubblicati nel 1984 e poi in inglese nel 1997, con note e spiegazioni dettagliate del loro contenuto e con una breve cronologia.
* TRAGELLA Giovanni Battista, Le Missioni Estere di Milano nel quadro degli avvenimenti contemporanei (3 volumi, P.I.M.E., Milano, 1950, 1959, 1963): storia molto documentata, che va dagli inizi dell'Istituto fino al 1900.