lettera precedente    DAL BANGLADESH, P. FRANCO CAGNASSO   lettera seguente

... Troppo bello per essere vero!

Dhaka, 6 gennaio 2004

Carissimo Achille,

sono ritornato ieri da un "tour" un po' anomalo: in quattro comunità diverse di suore del PIME (Dhanjuri, Bonpara, Khulna e Mirpur), due giorni per ogni comunità sul tema della comunità interculturale. In tutto dieci giorni. Stancante, ma abbastanza interessante.
A Khulna ho potuto aprire la mia casella di posta, e ho visto il tuo breve messaggio. Proprio non mi aspettavo un regalo così grosso!
A dire la verità, nonostante le mie prediche sulla Provvidenza, da tempo ero preoccupato su come andare avanti con Alex, e d'altra parte con il nuovo anno il numero è salito a 34 (non aumenterà più perché ora proprio non c'è più posto, fisicamente!).
Sono stato contentissimo, ma poi - mentre nella notte ci pensavo - mi si è insinuato un tarlo nel cervello: hai letto male, non sono 11mila, ma 1.100 - che sarebbero pur sempre un bel regalo, ma ovviamente più piccolo.
Il dubbio mi è rimasto fino a ieri sera quando, alla PIME House, ho riaperto e riletto. Ora a Banani ho scaricato e posso anche stampare. Credo proprio che il dubbio avesse una sola ragione: troppo bello per essere vero!
Invece è vero: per almeno un annetto possiamo andare avanti, comprando anche i ventilatori per quella casetta caldissima, e la macchina da cucire, per non dover sempre andar fuori a riparare calzoni e magliette...
La mia collaborazione con Tomas ha avuto momenti burrascosi, perché purtroppo si ha sempre paura di essere imbrogliati, e anche perché è generoso ma non sistematico e qualche volta fa pasticci; ma ora penso che abbiamo trovato un'intesa, in cui la moglie ha un ruolo importante: non parla quasi mai, ma riesce a sostenerlo, indirizzarlo, ed è anche una importante figura materna in mezzo a tutti quei maschi.
Vado avanti anche con Mongeyo Marma, il buddista, e ora due dei suoi ragazzi, per i quali non aveva posto al suo boarding, sono andati all'Alex Home. Mongeyo e Tomas si sono conosciuti e mi pare anche piaciuti, spero che imparino l'uno dall'altro anche qualche metodo educativo.
Un grande grazie a te dunque, e naturalmente a Don Giuseppe Cavalli. Gli scrivo appena ricevo la notizia dell'offerta con l'indirizzo, ma se l'indirizzo puoi mandarmelo tu (magari con 2 righe informative: giovane? anziano? amico PIME? amico tuo? ecc.), scrivo anche prima.
Domenica vado a Diang, per la preparazione dei diaconi; il 31 gennaio mi sposto direttamente da Chittagong a Khulna, dove predico gli esercizi ai Saveriani. Penso di ritornare il 7 o l'8 febbraio.
Se tutto va come previsto, quest'estate dovrei venire in vacanza in Italia, più o meno da metà maggio a metà agosto.
Un augurio sincero - per te e per i tuoi cari - di buon anno, sostenuto dalla preghiera. Un abbraccio!

P. Franco Cagnasso